Amore e anarchia. La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998 - Martín Caparrós - copertina
Amore e anarchia. La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998 - Martín Caparrós - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Amore e anarchia. La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


A come Amore e Anarchia. Due elementi che toccano la breve vita di Soledad Rosas, da Buenos Aires a Torino, incongruamente accusata di essere la terrorista piú pericolosa d'Italia.

Soledad Rosas nasce a Buenos Aires nel 1974. Nel 1997, quando lascia l'Argentina, è una semplice ragazza di ventitre anni. Un anno dopo, quando fu ritrovata impiccata, era finita a Torino in una vicenda per cui l'accusavano di essere la terrorista piú pericolosa d'Italia. La sua è una storia di amore e anarchia, ma anche del modo in cui uno Stato può inventarsi i suoi peggiori nemici. Una storia che l'Italia conosce come la storia di «Sole e Baleno»: sullo sfondo di una Val di Susa che comincia a entrare in fibrillazione, di una città ostile, di alcuni centri sociali legati all'anarchia, Baleno, un anarchico torinese, e Soledad, una ragazza argentina finita per caso a dormire in una casa occupata, si innamorano. Indagini e intercettazioni della polizia li condurranno in prigione con accuse molto gravi. Baleno si toglie la vita e, qualche mese dopo, anche Sole. Entrambi diventeranno un simbolo dell'anarchia italiana, in una vicenda alquanto oscura.

Dettagli

5 giugno 2018
385 p., Brossura
Amor y anarquía
9788806233679

Conosci l'autore

Foto di Martín Caparrós

Martín Caparrós

1957, Buenos Aires

Scrittore e giornalista argentino. Studia al Colegio Nacional di Buenos Aires, e comincia la sua carriera giornalistica nel 1973, collaborando a "Noticias" e alla rivista "Goles" fino al 1976. La dittatura militare lo spinge all'esilio in quell'anno. Studierà Storia a Parigi, e si stabilirà a Madrid, per vivervi fino al 1983.È lì che scrive il suo primo romanzo, si dedica alle traduzioni, collabora col quotidiano "El País" e con alcuni periodici francesi.Torna a Buenos Aires, e lavora alla sezione culturale del quotidiano "Tiempo argentino". A questo periodo data anche la sua collaborazione con Radio Belgrano, per la quale è conduttore del fortunato programma "Sueños de una noche de Belgrano".Nel 1984 pubblica il romanzo Ansay o los infortunios...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it