Amore (Clear transparent vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone
Amore (Clear transparent vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 2
Amore (Clear transparent vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 3
Amore (Clear transparent vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone
Amore (Clear transparent vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 2
Amore (Clear transparent vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Amore (Clear transparent vinyl)
Disponibilità immediata
31,50 €
31,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Il lato romantico del Maestro Morricone contrasta con il lato drammatico del genere Thriller e Crime, dove le dissonanze dominano sempre. Per TIE ME UP! (1989) Morricone ha composto un delicato tema d'amore per la sua unica collaborazione con il grande regista spagnolo Pedro Almodovar. Per FOR LOVE (1976) ha creato un motivo per pianoforte e orchestra che fa da sfondo a un triangolo amoroso. Le prime esperienze sessuali di un adolescente con donne più grandi alla fine della guerra in DISOBBEDIENZA (1981) sono accompagnate da pianoforte, archi e oboe. "Desperate love theme" da MAKING LOVE (2000) è un brano classico molto nostalgico per violino e orchestra. "Per le antiche scale (Preludio)" da DOWN THE ANCIENT STAIRS (1975) è un brano d'amore accattivante, lento e sensuale, per pianoforte e orchestra con un assolo predominante di flauto. "Beata and Joe" da THE STAR MAKER (1995) un tema sentimentale per i due protagonisti eseguito da un'orchestra con l'intervento di una chitarra classica nella seconda parte. La voce cristallina del soprano Edda Dell'Orso compare molto spesso nelle colonne sonore di Ennio Morricone, come nel caso de IL BUON FURTO (1980), IL MAESTRO E MARGARITA (1972), COSA HAI FATTO A SOLANGE? (1972), ORIENT EXPRESS (1979).

Dettagli

23 febbraio 2024
Colonna sonora
8016158025941

Conosci l'autore

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 Lègami! – Adesso È Amore
2 Per Amore
3 La Disubbidienza – Il Colore Dei Suoi Occhi
4 Il Ladrone – Debora
5 Il Maestro E Margherita – Incontro
6 Cosa Avete Fatto A Solange?
7 Canone Inverso – Tema D’Amore Disperato
8 Per Le Antiche Scale – Preludio
9 L’Uomo Delle Stelle – Beata E Joe
10 Orient Express – Le Train
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it