L' amore di sé - Maharaj Nisargadatta - copertina
L' amore di sé - Maharaj Nisargadatta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: India
L' amore di sé
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume contiene la trascrizione dei discorsi che il Maharaj tenne fra il 1977 e il 1980 nel piccolo ashram ricavato nella sua abitazione. I ricercatori che si riunivano per ascoltarlo erano molti, delle più diverse estrazioni sociali, e Nisargadatta parlava loro di non dualità e di conoscenza del Sé, ed era solito guidarli su due livelli, uno stadio iniziale e uno più avanzato, a seconda del percorso fino a quel momento compiuto da ognuno. Così, il ricercatore che ancora si identificava con il corpo, con la forma fisica e con il rapporto di causa-effetto riceveva la conoscenza relativa al primo stadio. Da lì iniziava il percorso verso la meditazione e il progressivo distacco dall'identificazione con il corpo, perché non si è il corpo, ma la coscienza che in esso dimora, e grazie alla quale esiste la consapevolezza 'io sono'. Proprio come la pienezza dell'amore fa sorgere la conoscenza del Sé, la pienezza della conoscenza fa sorgere il puro amore. Per quanto negli stadi iniziali la conoscenza e l'amore possano presentarsi come due sentieri differenti, nei livelli ulteriori rivelano la loro unità con il nostro stesso Sé, e l'illusione della dualità si dissolve.

Dettagli

6 dicembre 2018
401 p., Brossura
Atmaprem
9788834017647

Conosci l'autore

Foto di Maharaj Nisargadatta

Maharaj Nisargadatta

1897, Mumbai

Nisargadatta Maharaj nasce col nome di Maruti Kampli in un sobborgo della periferia di Bombay; alla morte del padre inizia a lavorare come confezionatore di sigarette e comincia a interessarsi di materie mistiche. All'età di 33 anni incontra il guru Sri Siddharameshwar che diviene il suo maestro e che gli insegnerà a concentrarsi sul mantra Brahmasmi ("sono il supremo").Dopo la morte del suo maestro, Nisargadatta Maharaj raggiunge l'illuminazione e passa un periodo sull’Himalaya. Al suo ritorno continua a vendere sigarette e allestisce un piccolo locale presso la sua casa dove dispensa i suoi insegnamenti ai numerosi visitatori, fino alla morte.È grazie a un ebreo polacco, Maurice Frydman, che ci è stata tramandata la testimonianza del maestro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it