L'amore. Fisiologia, psicologia, morale
Finalmente rivalutato grazie al suo capolavoro, "I Vicerè", Federico De Roberto attende ancora che la stessa fortuna arrida alla sua rimanente (e copiosissima) produzione: in particolare quella di argomento amoroso. Troppo spesso fraintese da una critica distratta, pronta perciò a considerarle mero intrattenimento mondano, quelle opere contengono in realtà gli stessi veleni che serpeggiano nel capolavoro: nei "Vicerè" c'è la critica spietata del potere, delle sue dinamiche e dei suoi linguaggi; qui invece la critica, altrettanto radicale, dell'eros e del rapporto, per De Roberto, altrettanto falso e feroce, tra i sessi. Pubblicato nel 1895 a un anno solo di distanza dai "Vicerè", e mai più edito, il trattato "L'amore. Fisiologia psicologia morale" esce dallo stesso cantiere ed esibisce lo stesso rigore analitico e la stessa ferocia descrittiva.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it