Libro Un amore garibaldino. Storia e avventure di un garibaldino vero Ignazio Salvatore Basile
Libro Un amore garibaldino. Storia e avventure di un garibaldino vero Ignazio Salvatore Basile
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un amore garibaldino. Storia e avventure di un garibaldino vero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo narra, con la voce del garibaldino siciliano Gaspare Nicolosi, che si unì a Garibaldi sin dal suo primo sbarco in Sicilia, la vittoriosa ascesa di Garibaldi e dei suoi Mille verso Napoli, alla conquista del Regno delle Due Sicilie, partendo dallo sbarco a Marsala del maggio 1860 fino ad ottobre dello stesso, quando a Teano il Generale consegna le chiavi del Regno a Vittorio Emanuele di Savoia, in quel memorabile incontro tanto amato e incensato anche dalla iconografia risorgimentale. Fa da controcanto al resoconto delle gesta eroiche dei Mille, la vicenda amorosa, molto contrastata, che unì Gaspare Nicolosi a Luigia Straneo (una giovane ed affascinante piemontese che fece palpitare il cuore del valente garibaldino siciliano) figlia di un facoltoso nobiluomo piemontese, che osteggiò l'unione a causa dei suoi pregiudizi razziali, incoraggiato da alcune lettere diffamatorie che per interessi economici, un suo nipote gli fece recapitare da certi complici senza scrupoli. Prima garibaldino, poi ufficiale dell'esercito regio, Gaspare, a causa delle sue delusioni amorose in terra piemontese, si unirà ancora a Garibaldi, lasciando la divisa regia e seguendo il suo eroe sino alle ultime sue campagne militari a fianco della Francia antimperiale e antigermanica. Nonostante le difficoltà i due innamorati, mentre l'Italia ha già iniziato la sua tormentata storia unitaria, riusciranno però a coronare il loro sogno d'amore e resteranno uniti sino alla morte di lui, avvenuta nel 1906.

Dettagli

102 p.
9788862119139
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it