L' amore non fa per me - Federica Bosco - copertina
L' amore non fa per me - Federica Bosco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' amore non fa per me
Attualmente non disponibile
5,02 €
-15% 5,90 €
5,02 € 5,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Monica è in partenza per la Scozia, dove l'aspetta il suo principe azzurro. Tutti i suoi sogni stanno per realizzarsi: va a vivere con l'uomo che ama, il suo libro sta per essere pubblicato e le si schiude una nuova carriera. Ma d'improvviso gli eventi precipitano: la convivenza mette in luce i "piccoli difetti" di Edgar, il paese in cui si trasferiscono è sperduto nella brughiera, andare d'accordo con la suocera è impossibile e di tanto in tanto David, una vecchia fiamma, lancia messaggi seducenti... Riuscirà Monica a trovare finalmente un equilibrio e a riconquistare la felicità? In "L'amore non fa per me" Federica Bosco dà sfogo a tutta la sua irriverente e gustosa ironia, confezionando una storia toccante e leggera sui sentimenti e i desideri delle giovani donne (di quelle, almeno, che non smettono di sognare il grande amore) e aggiungendo un nuovo, divertente capitolo alla storia di Monica, già protagonista di "Mi piaci da morire".

Dettagli

25 agosto 2016
235 p., Rilegato
9788854196339

Valutazioni e recensioni

  • Il riferimento al romanzo " La prima moglie di Daphe du Morier" aleggia per tutto il libro, al di là della analogia con il nome della moglie defunta. Il paese nel quale si svolge la vicenda è paragonabile al castello di Manderley e la signora Margareth si può definire la versione positiva della signora Ranvers. Anche Monica, la protagonista, ricorda la seconda moglie di Maxim de Winter, innamorata di Edgard, ma non remissiva come la scialba seconda moglie di de Winter. Monica cerca di costruire il suo futuro al di là dell' amore, non disdegnando, però, di abbandonarsi ad una nuova avventura con David con il quale in passato, ha avuto una storia.In un finale a sorpresa prevale la ragione che vince sui sentimenti e porta la protagonista rinunciare a quello che sembrava un sentimento sincero e profondo. I personaggi sono tracciati sapientemente, la lettura e scorrevole e piacevole, lo stile semplice e intrigante.

  • Lo ammetto, è il più triste della trilogia, ma se la Bosco non fosse così brava ad usare l'ironia, sarebbe ancora più triste. In questo primo sequel, Monica è decisamente sfortunata, la vita la mette continuamente in situazioni scomode. Lei agisce come una bambina la maggior parte delle volte, ma il suo atteggiamento deriva dal fatto che voleva soltanto una cosa, l'amore, e trovare la persona degna di dartelo con tutto il cuore è la cosa più difficile del Mondo. Credetemi, il Mondo è pieno di Moniche!

  • Carolina D'Onofrio

    Buon libro....da leggere tutto d'un fiato =)) bella la storia.....staremo a vedere come finiranno le avventure di monica nel prossimo capitolo.

Conosci l'autore

Foto di Federica Bosco

Federica Bosco

1971, Milano

Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e vari manuali di self-help. È stata finalista al premio Bancarella 2012 e il suo romanzo Pazze di me è diventato un film diretto da Fausto Brizzi. Tra le sue pubblicazioni con Garzanti ricordiamo Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019),  Non dimenticarlo mai (2021), e Volevamo prendere il cielo (2023). Nello stesso anno esce per Newton Compton Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it