L'amore è potere, o almeno gli somiglia molto - Igoni A. Barrett - copertina
L'amore è potere, o almeno gli somiglia molto - Igoni A. Barrett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Nigeria
L'amore è potere, o almeno gli somiglia molto
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Dosando umorismo, tenerezza e indicibili scoppi di violenza, Barrett dà vita a personaggi commoventi alle prese con le loro umane e talvolta grottesche imperfezioni, in un mondo sempre in bilico tra tradizione e tecnologia, dove l’amore è potere tanto quanto il denaro.

"Barrett è uno scrittore che vi fa sentire vivi" - Nadine Gordimer

"L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto mi ha fatto piangere. A. Igoni Barrett è lo scrittore più eccitante in circolazione. Ha una varietà stilistica incredibile, una voce unica, è potente e ha la capacità di commuovere" - Binyavanga Wainaina

"I racconti di Barrett – implacabili, privi di sentimentalismo ma pieni d’arte – confermano l’arrivo di un grande talento. Il lettore viene catapultato esattamente al centro dell’eccitante e pericolosa vita nella Nigeria contemporanea, e non vorrebbe più essere altrove" - Teju Cole

Quando c’è di mezzo l’amore, le cose non sono mai come sembrano. Che succede a un bambino che salta regolarmente la scuola per rintanarsi in un Internet café dove si spaccia per donna spillando quattrini ai suoi amanti virtuali? E a un trentenne innamorato da una vita della giovane cugina, che ha quindici anni meno di lui e si è trasferita a casa sua dopo la morte del padre? Può una domestica essere sospettata di andare a letto con il datore di lavoro e diventare ugualmente la confidente di sua moglie? Dopo il successo di Culo nero torna lo sfrontato talento di Igoni Barrett con nove sorprendenti racconti, intrecciati con maestria sullo sfondo dell’irrequieta Nigeria di oggi. Dosando umorismo, tenerezza e indicibili scoppi di violenza, Barrett dà vita a personaggi commoventi alle prese con le loro umane e talvolta grottesche imperfezioni, in un mondo sempre in bilico tra tradizione e tecnologia, dove l’amore è potere tanto quanto il denaro.

Dettagli

14 giugno 2018
256 p., Brossura
Love is power, or something like that
9788832970371

Conosci l'autore

Foto di Igoni A. Barrett

Igoni A. Barrett

1979, Port Harcourt

Barrett è uno scrittore che vi fa sentire vivi, ha detto di lui il Premio Nobel Nadine Gordimer.A. Igoni Barrett è nato a Port Harcourt, in Nigeria, nel 1979. Fellow, tra gli altri, del Chinua Achebe Center e del Norman Mailer Center, nel 2005 ha esordito con la raccolta di racconti From Caves of Rotten Teeth, tra cui figura The Phoenix, premiato quello stesso anno dalla Bbc. La seconda, Love Is Power, or Something Like That, uscita nel 2013, sarà pubblicata da 66thand2nd nel 2018. Nel suo primo romanzo, Culo nero (66thand2nd 2017), il protagonista, il nero Furo Wariboko, si risveglia una mattina con la pelle bianca; il libro ha imposto Barrett sulla scena della letteratura nigeriana di oggi insieme a Teju Cole, Chimamanda Ngozi Adichie e Helon Habila.Del 2018...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail