Analisi di rilevatori di radiazione THz con transistori MOS-FET - Alberto Boffi - copertina
Analisi di rilevatori di radiazione THz con transistori MOS-FET - Alberto Boffi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Analisi di rilevatori di radiazione THz con transistori MOS-FET
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume analizza i rilevatori di radiazione THz con transitori MOS-FET. La radiazione Terahertz è nota sin dalla fine dell'800 ma solo nel 1970 si cominciò a capire che l'analisi spettroscopica in questo intervallo di frequenze permetteva la conoscenza della composizione del mezzo interstellare, per esempio del CO nella Nebulosa di Orione. La ricerca in astronomia a partire da quegli anni ha avuto un enorme sviluppo. Tra il 1960 e il 1980 si hanno le principali innovazioni tecnologiche sia come rilevatori bolometrici (semiconduttori, piroelettrici e superconduttori), sia come sorgenti. Ma forse la più importante innovazione tecnologica è stata la costruzione di strumenti in grado di fare la spettroscopia in Trasformata di Fourier. Tale tecnica si è dimostrata molto adatta per studiare le proprietà ottiche di solidi liquidi e gas. Vi è da aggiungere che questo intervallo di frequenze ha assunto grande importanza in fisica dell'atmosfera, biologia, fisica del plasma, chimica, controllo non distruttivo. Ma in particolare ha assunto una grande importanza nella sicurezza, in questi ultimi anni, in quanto molte droghe ed esplosivi hanno delle proprietà spettroscopiche peculiari in questo intervallo di frequenze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

56 p., Brossura
9788825530902
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it