Analisi fenomenologiche della dipendenza. Diagnosi e psicoterapia
La dipendenza è un fenomeno psichico specifico di una personalità disfunzionale, "fissata" ad un livello di sviluppo infantile che si traduce con un Essere narcisista-onnipotente. La persona-dipendente manifesta difficoltà esistenziali e relazioni interpersonali problematiche soprattutto quando riguardano la dimensione "affettivo-emotiva". Nel testo vengono descritti i principi della Psicoterapia del Sentire e dell'Analisi del craving, tecniche psicologiche che favoriscono nella persona dipendente una separazione del proprio Sé dal mondo esterno e il ritiro della proiezione emotiva inconsapevole dall'oggetto esterno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it