Analisi ragionata della storia della Francia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,00 €
La storia di Francia che Chateaubriand aveva in mente non vide mai la luce: l'Analisi ragionata resta incompiuta, e ciononostante appare del massimo interesse sia per lo studioso e appassionato di Chateaubriand, sia per lo storico. Malgrado alcune lacune, vi vengono tracciati con chiarezza i lineamenti di una filosofia cristiana della storia che vede, nella monarchia costituzionale, il punto d'arrivo di un lunghissimo percorso politico e sociale verso la libertà inizato con gli antichi franchi. L'erudito è presente soprattutto nelle pagine dedicate alla Francia carolingia e medievale; ma cede volentieri il passo, nel ritratto dei sovrani, e nella ricostruzione di eventi famosi - quali le disfatte trecentesche ad opera degli inglesi, o gli orrori delle guerre di religione - al grande narratore che ricrea, con stile impareggiabile, le pagine dei cronachisti. Attraverso le tempeste della storia, e fino alla vigilia del «diluvio rivoluzionario», assistiamo così al formarsi della grande nazione chiamata, nella visione dell'autore, a capeggiare i destini del mondo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it