L'analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatrori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia - Gian Pietro Zaccomer - copertina
L'analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatrori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia - Gian Pietro Zaccomer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatrori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando si parla di analisi del territorio, la lettura delle dinamiche socio-economiche risulta quasi sempre una tappa doverosa per fornire ai policy maker utili indicazioni sulle azioni da intraprendere. Tali studi possono anche spingersi fino a ottenere una zonizzazione del territorio capace di far emergere la presenza di aree omogenee rispetto agli indicatori considerati. Vista la complessità di queste analisi, di solito ci si avvale degli strumenti, ben consolidati in letteratura, forniti dalla statistica multivariata. Negli ultimi tempi, tuttavia, soprattutto a livello internazionale, si assiste al moltiplicarsi delle applicazioni della 'teoria sui numeri compositi' poiché essa permette di ottenere una misura sintetica di un qualsiasi fenomeno multidimensionale, espressa da un 'unico numero', al fine dì supportare i decisori nelle loro azioni. Questa pubblicazione, che si muove con l'intento di sostituire l'opinion-based policy con una più efficace evidence-based policy, fornisce, in ambito paesaggistico, una prima applicazione critica della 'teoria sui numeri compositi' al caso del Friuli Venezia Giulia, rendendo evidenti le ipotesi sottese e i possibili rischi metodologici.

Dettagli

Libro universitario
167 p., Brossura
9788832831269
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it