Anatomia di un territorio. Pizzighettone nel secondo Quattrocento - Potito D'Arcangelo - copertina
Anatomia di un territorio. Pizzighettone nel secondo Quattrocento - Potito D'Arcangelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Anatomia di un territorio. Pizzighettone nel secondo Quattrocento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,50 €
39,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autore rivolge la propria attenzione all'analisi dello spazio, o meglio degli spazi che trovarono in Pizzighettone il proprio baricentro alla fine del Medioevo e propone gli esiti di un'indagine che riconsidera importanti questioni inerenti la storia delle campagne della Bassa Lombarda secondo una doppia ripartizione: lo studio delle campagne circostanti Pizzighettone precede l'analisi dell'abitato intra moenia; la descrizione del territorio e del centro abitato fa da lungo preambolo all'inserimento e alla messa in discussione dei dati raccolti in contesti spazio-temporali di più ampio respiro. Integrano il testo dieci tavole, fra cui una ricostruzione grafica del sorprendente sistema difensivo di Pizzighettone a fine '400, e un'appendice contenente un repertorio dei toponimi e degli idronimi.

Dettagli

27 febbraio 2012
288 p., Brossura
9788856846317
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it