L'Ancetre (CD with Book) - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Orchestra Filarmonica di Monte Carlo
L'Ancetre (CD with Book) - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Orchestra Filarmonica di Monte Carlo
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'Ancetre (CD with Book)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,41 €
41,41 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«No!» esclama ostinatamente la vecchia Nunciata, la matriarca corsa, quando la supplicano di porre fine alla faida che contrappone la sua famiglia, i Fabiani, a quella nemica dei Pietra-Nera.
Ambientato sullo sfondo di morti tragiche, insaziabili brame di vendetta e passioni amorose, nel pieno delle guerre napoleoniche, questo dramma lirico composto da Saint-Saëns nel 1906 fu rappresentato per la prima volta all’Opéra di Monte Carlo e dedicato al principe Alberto I, che lo aveva commissionato.L’autore vi mostra tutta la varietà del suo stile, intrecciando accordi debussiani, linee alla Massenet e ritmi aggressivi degni di Prokof ’ev; ma, soprattutto, dà prova del senso teatrale caratteristico dell’opera francese, lasciando immaginare il successo che una tale partitura avrebbe riscosso se fosse tornata in scena.
Non a caso, dopo la trionfale prima a Monte Carlo, L’Ancêtre fu rappresentata in numerose città delle Francia, del Belgio, della Svizzera e della Germania, ad Algeri (nel febbraio 1911) e al Cairo (nel febbraio 1912), prima di due riprese nel marzo 1915 nel teatro che l’aveva vista nascere.
Registrazione realizzata all’Auditorium Rainier III di Monte-Carlo dal 1° al 6 ottobre 2024.
Éditions Durand.

Dettagli

19 settembre 2025
8055776010229

Conosci l'autore

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail