Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la usa - Roberto Vacca - copertina
Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la usa - Roberto Vacca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la usa
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il mondo non è fatto solo di macchie colorate che si muovono a caso. Obbedisce a leggi precise, che sono state scoperte nel corso dei secoli dai più grandi geni dell'umanità, da Archimede a Galileo e Newton, fino a Einstein e oltre. Le loro teorie rappresentano uno dei vertici della conoscenza e dell'intelligenza umane. Eppure, in base a recenti sondaggi, la nostra ignoranza su questa materia (la fisica, che ci spiega come funziona il mondo) è davvero enorme. Solo il 67% degli europei, per esempio, sa che la terra gira intorno al Sole (e non viceversa). Solo il 23% sa che l'elettrone è più piccolo dell'atomo: ma quando salta la corrente elettrica ci setiamo persi e ci arrabbiamo moltissimo!

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Copertina e tagli con lievissimi segni del tempo. Legatura e interno in ottimo stato. 272 9788811740711 Ottimo (Fine).

Immagini:

Anche tu fisico. La fisica spiegata in modo comprensibile a chi non la usa

Dettagli

14 febbraio 2008
272 p., Brossura
9788811740711

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO BARETTA

    Per chi vuole sapere perché certe cose succedono, per chi vuole capire come la vita di ogni giorno sia regolata da precise leggi fisiche e spiegata dalla matematica, il libro di Roberto Vacca spiega in modo divulgativo e di facile comprensione capitoli della scienza di non facile comprensione. E’ suggerita la lettura di tutta la collana.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Vacca

Roberto Vacca

1927, Roma

È un ingegnere, scrittore, divulgatore scientifico, saggista e matematico. È inoltre docente alla facoltà di Ingegneria di Roma e dirigente industriale, consulente nel campo dell'ingegneria dei sistemi (trasporti, energia, comunicazioni) e ha realizzato programmi tv di divulgazione scientifica e tecnologica. Autore di numerosi saggi, con Garzanti ha pubblicato Anche tu matematico (1989), Patatrac! (2009), Salvare il prossimo decennio (2010) e con Mondadori Il Medioevo prossimo venturo (1971) e Come imparare più cose e vivere meglio (1981).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it