Ancient Sources, Modern Appropriations: The Selected Writings of Hans-Georg Gadamer: Volume III - Hans-Georg Gadamer - cover
Ancient Sources, Modern Appropriations: The Selected Writings of Hans-Georg Gadamer: Volume III - Hans-Georg Gadamer - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ancient Sources, Modern Appropriations: The Selected Writings of Hans-Georg Gadamer: Volume III
Disponibilità in 3 settimane
146,10 €
146,10 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Throughout his long career, Gadamer wrote and taught widely on the philosophy of the ancient world and on the connection between thinking and history. This volume exposes us to Gadamer’s late views on ancient philosophy, written between 1982 and 1990, his rehabilitation of certain eighteenth- and nineteenth-century thinkers (Oetinger, Herder and Schleiermacher) and his life-long contribution to our understanding of the significance of Hegel (from 1939 to 1990). They thus show us the transformation of his thinking on the history of philosophy over the different periods of his academic career. Ancient Sources, Modern Appropriations is a remarkable demonstration and illustration of how the study of the history of philosophy contributes to the task of doing philosophy by keeping a tradition alive and offering a future to the thinkers of the past. This third volume also includes a substantial critical introduction, a critical apparatus of notes, and several glossaries.

Dettagli

256 p.
Testo in English
236 x 156 mm
520 gr.
9781441112743

Conosci l'autore

Foto di Hans Georg Gadamer

Hans Georg Gadamer

Hans-Georg Gadamer (1900-2002), ha studiato filologia classica e filosofia, laureandosi a Marburgo dove ottiene la libera docenza nel 1929, con Martin Heidegger. Ha insegnato a Lipsia, dove dal 1945 al 1947 è stato anche rettore, poi a Francoforte, e infine nel 1949 a Heidelberg, come successore di Karl Jaspers. Tra le sue opere ricordiamo Il problema della coscienza storica (1969), Verità e metodo I e II (1972 e 1996), La dialettica di Hegel (1973), La ragione nell’età della scienza (1982), L’attualità del bello (1986), La persuasività della letteratura (1988), L’inizio della filosofia occidentale (1993), nonché la sua autobiografia Maestri e compagni sul cammino del pensiero (1980).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it