Ancora una volta al di là del bene e del male
"Questo mondo moderno è davvero noioso..." da qui parte l'analisi di un intero Sistema e delle proposte per superare culturalmente ed ideologicamente questa struttura sovranazionale che ci sovrasta. Un'ideologia unica in attesa che tutta la popolazione del globo, seguendo un unico modello di sviluppo, adotti un unico stile di vita. Una prassi non ufficiale, di natura economica, culturale, diplomatica e finanziaria, che svuota del loro contenuto le realtà nazionali ed etniche, i radicamenti territoriali. Il problema è che questo cosmopolitismo non sfocia nella conoscenza e nel rispetto degli altri, ma nella negazione distruttrice di qualsiasi specificità. Si tratta in effetti di cosmopolitismo integrazionista in cui le popolazioni perdono il senso del tempo e della storia. Oggi questa mescolanza appiattita, che costituisce decisamente il fatto dominante della nostra epoca, tocca innanzitutto i costumi, cioè, nel nostro regime economico, le scelte di consumo. I comportamenti culturali (leggere, vestirsi, mangiare, assistere ad uno spettacolo, etc.) corrispondono ad acquisti, a preferenze economiche. Le grandi imprese mirano quindi a creare mercati e reti di scambio internazionali...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it