Andare a tempo. Il caso Torino: una ricerca sui tempi della città
Tra il 2002 e il 2003, l'Istat ha svolto una ricerca sull'uso del tempo delle famiglie italiane. Il Comune di Torino ha esteso il campione a 1830 famiglie, per un totale di circa 4500 cittadini, diventando così l'unica realtà urbana in Italia a disporre di dati sull'uso del tempo, da utilizzare per politiche pubbliche più adeguate alle esigenze del cittadino. Il testo presenta un confronto tra studiosi, attori politici e sociali sui "tempi della città", fornendo una panoramica nazionale e internazionale sull'uso del tempo, e una minuziosa indagine sull'organizzazione dei tempi quotidiani, mettendo in risalto le nuove esigenze della popolazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it