Film comico ma che fa anche riflettere. Consigliato!
Andiamo a quel paese
Valentino e Salvo - amici di vecchia data, rimasti disoccupati - decidono di cambiare vita e trasferirsi dalla città al piccolo comune siciliano di Monteforte, paese d'origine di Valentino e della moglie di Salvo, Donatella, nella speranza di limitare le spese. L'impatto dei nuovi arrivati con la piccola realtà del paese, però, è abbastanza complicato, specie per Salvo, abituato alla vita di città. A questo si aggiunge il fatto che Salvo, con la sua famiglia, va a vivere in casa con la suocera e che il piccolo centro pare essere abitato solo da anziani. Salvo e Valentino, sempre in cerca di una soluzione per sbarcare il lunario, trovano modo di sfruttare la cosa a loro favore, trasformando la casa in una specie di ospizio improvvisato. Il patto è chiaro: "Voi ci date la pensione e noi ci occupiamo di voi!". Gli affari in principio fioriscono. Peccato che un giorno, complice una serie sfortunata e improbabile d'incidenti mortali, i vecchi sopravvissuti si convincano che la casa sia stata colpita dal malocchio e decidano di sloggiare...
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Medusa, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:90 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,40:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); video musicale; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ambra 01 aprile 2023carino
-
Puntare su un film del duo comico siciliano è cosa facile, non si sbaglia mai. Come tutti i precedenti, anche "Andiamo a Quel Paese" è un film assolutamente da non perdere se si ha voglia di passare una serata sbellicandosi letteralmente dalle risate! Ciò non di meno il film affronta delle tematiche molto serie e tramite la risata, Ficarra e Picone ci danno modo di riflettere. Per questo motivo, per la recitazione dei tanti bravi attori presenti nella pellicola e per quella perla che è la canzone "Cocciu d'amuri" di Lello Analfino, non esito a definire il film come un piccolo capolavoro. Da vedere e rivedere!
-
LUCIA GIOLITO 04 maggio 2015
FILM DI RIFLESSIONE PER LA SITUAZIONE ECONOMICA IN CUI ATTUALMENTE VIVIAMO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it