Gli angeli custodi. Storia e figure dell'«amico vero»
Dai primi secoli del Cristianesimo al Medioevo, gli angeli compongono una "celeste" gerarchia che presiede alle sfere dell'universo aristotelico. È però nel Seicento di Galileo e Pascal che l'angelo discende dal cielo e diventa "consolatore dolcissimo", "compagno affettuoso", angelo custode. Attraverso un'antologia di testi rari che hanno per oggetto la definizione teologica e antropologica della "custodia angelica", questo studio si propone di documentare il nuovo statuto dell'angelo agli esordi dell'età moderna. Testi che parlano di angeli, della loro bellezza invisibile e tremenda, con un'inattesa e spesso sorprendente modernità, precorrendo la poesia di Rilke o il cinema di Wim Wenders. Con un racconto e un apologo di Nikolaj Leskov.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it