L' angelo sterminatore. Pandemia, clausura e verità: l'affiorare del significato profondo di questa figura biblica
Questo scritto nasce come riflessione sull'evento epocale della pandemia in tutti i suoi aspetti inediti e per molti versi inquietanti, muovendo dall'immediato richiamo alla figura biblica dell'"Angelo Sterminatore" e cercando il significato teologico profondo di tale figura, superandone gli aspetti più superficiali e fuorvianti. Emerge così, dalla forzata clausura, una rivelazione inattesa circa la verità dell'operare di questo "Angelo" e sull'incrinamento dei "sette pilastri" della cultura più superficiale dominante, negatrice della verità oggettiva, della scienza, del ragionamento, del significato del "pubblico", del significato della "comunità".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it