Un angolo di Paradiso di John S. Robertson - DVD
Un angolo di Paradiso di John S. Robertson - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Un angolo di Paradiso
Disponibilità immediata
9,25 €
9,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Donald ed Elsa, per festeggiare la loro figlioletta Molly nel giorno del suo compleanno, la portano a fare un pic-nic sulla sponda di un piccolo ruscello che la bambina considera il suo rifugio segreto e il suo angolo di paradiso. La giornata scorre serena e i tre sembrano costituire una famiglia felice ma in realtà Donald, che è un medico, si sente trascurato da sua moglie e gli sembra spesso di essere più compreso dall'infermiera che lavora con lui in ambulatorio. Anche Elsa, stanca della routine familiare che la lascia troppo tempo sola, comincia a gradire la compagnia di un ricco allevatore di cavalli. Il rapporto tra i due coniugi diventa ogni giorno più teso e Molly vede in pericolo l'unità della sua famiglia e allontanarsi quegli attimi di serenità trascorsi in riva al fiume tutti insieme. Certa di non avere più una famiglia, Molly prende il suo salvadanaio e poche provviste e si avventura, con la sola compagnia del suo cane, nel suo angolo di paradiso decisa a vederlo per l'ultima volta prima di proseguire per il mondo. È lì che i genitori in ansia ritroveranno la figlia e il loro amore sepolto sotto un muro di incomunicabilità.

Dettagli

1935
DVD
8010312087974

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 63 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Francese; Inglese; Italiano; Olandese
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Shirley Temple

Shirley Temple

1928, Santa Monica, California

"Attrice statunitense. A soli quattro anni esordisce nella serie Baby Burlesque (1933) e conquista, grazie a leziose moine ma anche a un indiscutibile talento, grande popolarità fra il 1934 e il 1940 (Riccioli d'oro, 1935, di I. Cummings; Capitan Gennaio, 1936, di D. Butler; Zoccoletti olandesi, 1937, di A. Dwan). Rilanciata da Hollywood come adolescente bamboleggiante (Da quando te ne andasti, 1944, di J. Cromwell; Non parlare, baciami!, 1945, di R. Wallace), coglie la sua ultima buona occasione con Il massacro di Fort Apache (1948) di J. Ford, dedicandosi poi alla televisione."

Foto di Joel McCrea

Joel McCrea

1905, South Pasadena, California

Propr. J. Albert M., attore statunitense. Esordisce nel 1928 in piccoli ruoli per la mgm. Alla rko è protagonista di film sentimentali (Labbra proibite, 1932, di G. Cukor) dai risvolti erotici (Luana la vergine sacra, 1932, di K. Vidor) e matura i primi ruoli nell'avventura (La pericolosa partita, 1932, di E.B. Schoedsack e I. Pichel). È S. Goldwyn a offrirgli ruoli drammatici di spessore tra amori sordidi (La costa dei barbari, 1935, di H. Hawks) o presunti (La calunnia, 1936, di W. Wyler), difficili rapporti affettivi (Ambizione, 1936, di H. Hawks e W. Wyler) e contraddizioni sociali (Strada sbarrata, 1937, di W. Wyler). Finalmente protagonista del western tra epica della diligenza (Un mondo che sorge, 1937, di F. Lloyd) e della ferrovia (La via dei giganti, 1939, di C.B. DeMille), alterna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail