L'animale che mi porto dentro - Francesco Piccolo - copertina
L'animale che mi porto dentro - Francesco Piccolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 195 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'animale che mi porto dentro
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo romanzo serio, divertente, spietato, Francesco Piccolo racconta, come solo lui sa fare, la vita di molti attraverso una sola.

«La reazione a questo libro è scuotimento dal torpore. Come ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi» - Annalena Benini

«Uno specchio straordinario di ciò che siamo e che non vorremmo essere» - Pierluigi Battista

«Quello che tenevo compresso dentro di me, nell'ora di educazione fisica o durante i film di Maciste, o certe sere quando andavo a dormire e avevo paura, era l'angoscia di dimostrare di essere maschio. Doverlo far vedere a tutti, ogni ora, ogni giorno, ogni settimana. E ogni volta misurare la mia inadeguatezza».

Di quante cose è fatto un uomo? Sensibilità, ferocia, erotismo e romanticismo, debolezza, sete di potere. Ci vuole un certo coraggio per indagare la profondità del maschio, sempre che esista: non è detto che ci piaccia tutto quello che vedremo. In questo romanzo serio, divertente, spietato, Francesco Piccolo racconta, come solo lui sa fare, la vita di molti attraverso una sola. Quella che Francesco Piccolo racconta è la formazione di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il tentativo fallimentare, comico e drammatico, di sfuggire alla legge del branco – e nello stesso tempo, la resa alla sua forza. La lotta indecidibile e vitale tra l'uomo che si vorrebbe essere e l'animale che ci si porta dentro. Perché esiste un codice dei maschi; quasi tutte le sue voci sono difficili da ripetere in pubblico, eppure non c'è verso di metterle a tacere. Tanti anni passati a cercare di spegnere quel ronzio collettivo per poi ritrovarsi ad ascoltarlo, nel proprio intimo, nei momenti piú impensati. «Dentro di me continuerò sempre a chiedermi: siete contenti di me? sono come mi volevate?» In un mondo da sempre governato dai maschi, capirli è la chiave per guardare piú in là. Per questo il racconto si nutre di tutto ciò che incontra – Sandokan e Malizia , i brufoli e il sesso, l'amore e il matrimonio, l'egoismo e la tenerezza – in un andamento vivissimo ma riflessivo, a tratti persino saggistico, che ci interroga e ci risponde, fino a ridisegnare il nostro sguardo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 novembre 2018
240 p.
9788806231521

Valutazioni e recensioni

  • società serissima , puntuale e continuerò a comprare qui i miei prossimi libri... io leggo moltissimo

Conosci l'autore

Foto di Francesco Piccolo

Francesco Piccolo

1964, Caserta

Francesco Piccolo è uno scrittore e sceneggiatore italiano, vincitore del Premio Strega 2014. Esordisce in letteratura con il romanzo Diario di uno scrittore senza talento (1993) che si qualifica finalista al Premio Calvino. Ha insegnato all'Università IULM di Milano nel master di Arti del racconto.Tra i suoi libri si ricordano: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2015), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), La bella confusione (Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 2023), Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana (2025), tutti editi da Einaudi.Tra i titoli pubblicati con Feltrinelli, Storie di primogeniti e figli unici (1999), E se c'ero, dormivo (2000), Allegro occidentale (2005),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it