La fattoria, e più in generale la storia dei legami tra l'uomo e gli animali che vengono allevati per la loro utilità, è un argomento antico, anzi antichissimo che in questo libro viene trattato da Daniele Nannini da un punto di vista ecologista. Gli animali sono tuttora essenziali per la produzione alimentare e per l'abbigliamento mentre solo nei paesi più arretrati sono ancora utilizzati per il trasporto di persone e cose e come lavoratori di fatica. Il libro racconta in maniera semplice e divertente come sono cambiati i metodi dell'allevamento nel più ampio contesto del rapporto che l'uomo di oggi ha con la natura e quindi anche con la campagna. Età di lettura: da 5 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it