Gli animali nell'arte religiosa. La Basilica di San Pietro in Vaticano
Tra i capolavori della Basilica di San Pietro in Vaticano sono nascosti numerosi animali simbolici che costituiscono una sorta di "bestiario biblico" scolpito o dipinto, e questo volume compie una ricerca volta a decifrarne il significato nell'ambito della cultura religiosa. L'opera, che si inserisce nella nuova collana della L.E.V. dedicata al rapporto tra arte e religione, oltre a compiere un censimento di questo "zoo sacro", si sofferma anche sulla storia di tali animali e sul significato della loro collocazione nella Basilica, citando talvolta un'antica leggenda mitologica, talvolta una favola di Esopo, talvolta una vicenda evangelica. Attraverso più di 100 illustrazioni l'autore propone dunque un interessante percorso culturale che spazia dall'arte alla Bibbia, alla letteratura greca e latina, rivolto sia ad eruditi critici d'arte, sia a semplici appassionati e curiosi, al fine di fornire loro un insolita chiave di lettura dei capolavori presenti nella Basilica di San Pietro.
Venditore:
Informazioni:
<p>238 p., illustrato. Con sovracopertina</p> perfect 9788820984885 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it