Il mio primo libro antispecista! Affronta tantissimi temi e mi ha aiutato a capirne di più. Ho trovato interessante la correlazione fra le dinamiche oppressive nei confronti delle donne, delle suffragette, delle donne nere o degli schiavi in genere che venivano animalizzati in rapporto allo sfruttamento animale. Contenta di averlo letto
Animali si diventa. Femminismi e liberazione animale
Esseri umani e animali sono stati collocati ai due lati di un confine invalicabile, che la scienza ha solo apparentemente messo in discussione ampliando l'idea di «natura» con l'uomo al centro. Questo confine è rimasto netto, nell'immaginario politico, anche in gran parte dei momenti di contatto tra i movimenti femministi e la questione animale, che questo libro racconta. Allora stabilire se l'essere umano sia fuori o dentro la natura non basta, e non spiega perché l'animalità è sempre chiamata in causa nei conflitti che oppongono categorie oppresse – non solo le donne – all'uomo modello, maschio, bianco e proprietario. Che cosa legava le suffragette di fine '800 alla lotta contro la vivisezione? Qual è l'eredità dell'animalizzazione delle donne nere durante la schiavitù? Che cosa rende oggi le persone vegane protagoniste di una rottura dei ruoli di genere? E cosa fa della relazione con gli animali un'arma contro la norma eterosessuale? Animali si diventa esplora le storie dell'incontro tra antispecismo e femminismo, in un percorso che si lascia alle spalle le idee universali di umano e animale per muovere in direzione della giustizia sociale multispecie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra 13 luglio 2025contenta di averlo letto
-
Ester 05 gennaio 2025Per cambiare punto di vista nella relazione con gli Animali
Recensione di Animali si diventa di Federica Timeto In Animali si diventa, Federica Timeto propone una riflessione filosofica e culturale sul rapporto tra umani e animali, invitandoci a ripensare le categorie che separano le specie. Il libro, con un approccio interdisciplinare che spazia dalla filosofia alla critica antispecista, analizza come la nostra identità sia plasmata dal confronto con l’alterità animale. Timeto esplora temi come l’empatia, la comunicazione interspecie e le implicazioni etiche del nostro essere “animali tra gli animali”. Un testo potente e provocatorio, che sfida il lettore a riconsiderare la propria posizione nel mondo, abbracciando una visione più inclusiva e rispettosa della vita non umana.
-
Sarah 04 gennaio 2025Antispecismo e femminismo
Una lettura davvero da fare se non si conosce, nemmeno da un punto di vista storico, quando la tematica femminista e antispecista siano strettamente collegate
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows