Animazione sospesa. Storie di ghiri, cellule e astronauti (Milano, 25 maggio 2006)
È noto che alcuni mammiferi sono in grado di abbassare le proprie funzioni vitali, al fine di sopravvivere a condizioni ambientali estreme (come il freddo o la mancanza di cibo), per poi ripristinarle appieno, in tempi estremamente brevi, alla ripresa della vita attiva. Questa sospensione di attività, chiamata ibernazione, riveste grande interesse biologico: rappresenta, infatti, un meccanismo naturale attraverso il quale un organismo è in grado di abbassare le proprie funzioni metaboliche e fisiologiche a livelli che, in specie animali non ibernanti, sono normalmente incompatibili con la vita. La ricerca, oltre ad avere un rilevante interesse scientifico, ha anche importanza per i risvolti applicativi che ne derivano sia in Biomedicina che in campo spaziale.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it