Le anime morte - Nikolaj Gogol',Paolo Nori - ebook
Le anime morte - Nikolaj Gogol',Paolo Nori - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Le anime morte
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Anime morte racconta delle avventure di un piccolo possidente di nome Pavel Ivanovic Cicikov che vaga per la provincia russa in cerca di servi della gleba. Per arricchirsi con le terre nel governatorato di N. ha infatti bisogno di avere, almeno sulla carta, un certo numero di contadini, ed è per questo che escogita il trucco delle anime morte. Lasciato il suo lavoro da impiegato, si aggira per le campagne rovinate da carestia e colera a comperare a poco prezzo i contadini morti dopo lultimo censimento che quindi risultano vivi per le istituzioni e per i quali vengono ancora pagate le tasse. Diventa così proprietario di moltissimi servi, che sono un grosso capitale da ipotecare, grazie alla disponibilità di piccoli e grandi proprietari terrieri o di quei notabili cittadini che incontra sul suo cammino, molti dei quali restano immortalati assieme a lui come indimenticabili figure della letteratura. Questo romanzo, concepito sul modello della Commedia dantesca come un grande poema sulla Russia, ha una prima parte, pubblicata, che mescolando rappresentazione realistica e registro grottesco svela i difetti e i vizi del popolo russo, una seconda, edita in maniera incompleta, che mostra una possibile redenzione, e una terza parte, distrutta da Gogol, che avrebbe dovuto esaltare i valori spirituali, e le doti e le ricchezze morali dei connazionali. Rimane il quadro satirico di una patetica e sonnolenta società, dominata da piccoli impostori, che vive di sotterfugi e inganni. Il capolavoro di Gogol. .

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
348 p.
Reflowable
9788807946424

Valutazioni e recensioni

  • Enrico Caramuscio

    L’acqua bolle nel samovar, un succulento storione allieta il palato, un bicchiere di vodka riscalda il corpo e lo spirito. Siamo nella Russia del diciannovesimo secolo e seguiamo le avventure del protagonista del romanzo, Pavel Ivanovic Cicikov, la cui vita è da lui stesso definita "una barca tra le onde". Accompagnato dai suoi due servi, il burbero Selifan e il pigro Petruska, a bordo di una carrozza da scapolo trainata da tre cavalli, un baio, un pomellato e un sauro, il nostro eroe si sposta per tutto il paese, frequentando l'alta società, affascinando tutti con il suo spiccato savoir-faire e conducendo con discrezione i suoi affari. In cosa consistano questi affari però non è facile spiegare. Ufficialmente compra anime, cioè servi della gleba da trasferire nei suoi fantomatici possedimenti agricoli. Fin qui niente di strano, ma c'è un piccolo particolare: quelli che interessano a lui sono i contadini deceduti dopo l'ultimo censimento e che quindi per lo stato risultano ancora vivi. In pratica compra anime morte. Per farne cosa? Come reagiscono i potenziali venditori davanti ad una simile richiesta? Cosa penserà la gente quando verrà a sapere di queste strane compravendite? Infine, chi è questo Cicikov? Per avere una risposta a queste legittime domande non c'è altra soluzione che lasciarci guidare dall'ironica penna dell'immenso Gogol’ in questo grottesco viaggio nella terra degli zar. Con eleganza ed umorismo l'autore disegna un bellissimo ritratto di una nazione affascinante e del suo popolo dal carattere tanto particolare, regalando momenti simpatici e a tratti esilaranti alternati a profonde riflessioni sui mali della società: corruzione, indolenza, pettegolezzi, vizi, sete di denaro, sono solo alcuni dei difetti che uccidono moralmente gli uomini, e coloro che ne sono affetti sono forse le vere anime morte cui si riferisce il titolo. Concepito come opera in tre volumi, questo libro avrebbe dovuto seguire la falsariga della Divina commedia ma Gogol è riuscito a completare solo la prima parte, mentre la seconda è giunta a noi lettori con diversi pezzi mancanti che non impediscono comunque di intravedere una sorta di rinascita morale dell'uomo che probabilmente sarebbe divenuta un vero e proprio riscatto nella terza parte. Tuttavia il fatto che si tratti di un romanzo incompleto non diminuisce il suo fascino né ne pregiudica il grande valore sociale. Che aspettate dunque? Salite in carrozza con Pavel Ivanovic, ordinate a Selifan di sferzare i cavalli, soprattutto quel lavativo di un pomellato, armatevi di pazienza con Petruska e via in marcia per la grande Russia tra villaggi, boschi e campi sterminati.

  • Capolavoro della letteratura Russa che rispecchia pienamente il modo di scrivere di Gogol molto ironico fino al grottesco....Mi è piaciuto molto!!!

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore