Anna Bolena - Carolly Erickson - copertina
Anna Bolena - Carolly Erickson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 86 liste dei desideri
Anna Bolena
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La «scalata» di Anna Bolena inizia con un periodo trascorso in Francia, come damigella della regina. Al suo rientro in Inghilterra Anna si era trasformata in una splendida dama di corte, prezioso oggetto di scambio per le ambizioni del padre. Ma neppure lui poteva immaginare quale sarebbe stato il futuro della ragazza che, dopo aver infiammato il cuore del re Enrico VIII, lo sposò nel 1533 e gli diede una figlia, Elisabetta, destinata a diventare la più grande regina della storia inglese. Nonostante questo folgorante inizio, l'astro di Anna Bolena tramonta presto... Carolly Erickson ricostruisce le vicende che hanno segnato l'esistenza di questa sfortunata regina, sullo sfondo di una rievocazione dei rapporti umani e dell'intreccio di ragioni personali e ragion di Stato, in una grande corte europea del Rinascimento.

Dettagli

Tascabile
1 ottobre 2018
264 p.
Mistress Anne: the exceptional life of Anne Boleyn
9788804705918

Valutazioni e recensioni

  • fede308
    Bella ricostruzione

    Biografia ben costruita su un personaggio abbastanza controverso del panorama storico femminile.

  • Stefano Vaglio Laurin

    Libro scritto circa 30 anni fa in stile romanzesco. Siffatta narrazione viene agevolata da trama e personaggio adatti a stimolare l'immaginazione del lettore. Impianto che non consente pero'di qualificare il testo quale "biografia storica" tout court . Contorni fiabeschi vengono attribuiti a colei la cui presenza segno' un solco nella storia della religione cattolica e che influenzo' le scelte di un monarca quale Enrico VIII Tudor . Testo ricco di riferimenti alle vicende politiche dell'epoca , ma non poteva essere diversamente visto il ruolo che Anna Bolena ricopri' a fianco del Re d ' Inghilterra.A volte le descrizioni di episodi od ambienti sono cosi' fantasiose o esaltate nei dettagli da generare il dubbio in merito alla loro veridicita'. Leggendo il libro si avverte l'organizzazione sociale dell'epoca nella nazione d' Oltremanica; emerge con forza la stridente contrapposizione tra una classe aristocratica piu' ricca di vizi che di virtu' ed una popolazione prigioniera del mito dela Corona e suddita della volonta' del Re. A costui Anna Bolena riusci' a far perdere la testa alimentandone una passione ad alta intensita',consumata nelle stanze reali. A sua volta Anna perse la testa,quando entro le mura della White Tower una lama affilata si abbatte' sul suo collo.D' altronde leggerete come potere, passione, violenza costituiscano un sottofondo permanente nel racconto. Terminato il libro, mi e' nata la curiosita' di approfondire cio' che successe dopo la scomparsa della "decapitata", visto che la figlia di Anna ed Enrico continuo' in qualche modo a scrivere la storia d'Inghilterra. Elisabetta divenne infatti una dei sovrani piu' popolari della storia europea. Ho acquistato qundi "Elisabetta I " - sempre autrice Carolly Erickson- che narra la vita dell' ultima regnante Tudor.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail