La storia di una famiglia e della nascita di due bambine, la prima non ce la fa toccata da una sindrome chiamata Turner, la seconda invece non ha alcuna intenzione di mollare. Anna è avvolta dall'amore dei propri cari,dalla forza della propria anima e lotta contro i pregiudizi. è una storia che mostra come un'invalidità non sia invalidante e di come essa rappresenti la forza di una famiglia felice ma complicata. Marangoni nonostante sia stato un ex balbuziente ritengo abbia svolto un lavoro eccellente anche nella maniera di esporre le proprie riflessioni e di mostrare i vari riferimenti.
Anna che sorride alla pioggia. Storia di calzini spaiati e cromosomi rubati
VINCITORE PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2018 Un'ora dopo aver letto l'esito del test di gravidanza, avevo già montato un canestro in giardino. «È un maschio, me lo sento!». Perché dopo due meravigliose figlie femmine era giusto, se non pareggiare i conti, almeno bilanciare un po' le parti. A Daniela l'ultima cosa che interessava era il sesso della creatura che portava in grembo. Bastava che fosse sana, diceva. Che poi è il pensiero di ogni genitore, solo che, quando la vita ti ha già messo alla prova, quel pensiero non lascia spazio a nessun altro. Poi ci fu il succo alla pera. Qualche sorso per svegliare a suon di zuccheri il piccoletto, in modo che si posizionasse a favore di ecografo. Fu quello il giorno in cui capii che mi dovevo preparare, perché qualcosa stava davvero per cambiare. Quando la dottoressa ci convocò e senza tanti preamboli ci disse: «Si tratta della trisomia 21», invece, capii un'altra cosa: che Daniela era già pronta. «È maschio o femmina?», chiese, lasciandomi a bocca aperta ancora una volta. Perché adesso sì, l'unica cosa che contava era sapere chi sarebbe arrivato nella nostra famiglia. Era Anna la buona notizia che stavamo aspettando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mimiuca Mimi 08 ottobre 2018
-
Grazie a Guido Marangoni per aver detto di sì alla Vita,grazie per aver detto di sì ad Anna,grazie per aver condiviso con noi il racconto della sua famiglia e aver scritto questo libro stupendo.Lo consiglio vivamente!
-
LARA MILANO 02 dicembre 2017
Con spiccata ironia, fluidità di linguaggio e narrazione, Guido Marangoni descrive parti così personali della vita della sua famiglia, e lo fa in un modo talmente diretto e schietto che mi sembrava quasi di poterlo vedere di fronte a me, come se mi raccontasse tutto a voce via via che leggevo le pagine. Ho apprezzato davvero moltissimo non solo la maniera in cui ha affrontato il tutto emotivamente, ma soprattutto come lo ha descritto a parole, nero su bianco, anche a chi come me è una perfetta sconosciuta, che però si è potuta immaginare ogni situazione più o meno forte, con il fazzoletto tenuto accanto, lì pronto per essere usato… perché nelle parole di Guido ho trovato tanta sincerità, tanta adrenalina di quella che provi quando fai un salto nel vuoto, tanta voglia di scoprire, conoscere ed amare la piccola in arrivo, una grandissima sensibilità e soprattutto un enorme ottimismo, allegria e positività contagiosi che è riuscito a trasmettere perfettamente con le sue parole.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows