Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti - Francesco Matteuzzi,Elisabetta Benfatto - copertina
Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti - Francesco Matteuzzi,Elisabetta Benfatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Anna Politkovskaja, giornalista tenace e scrittrice appassionata, nasce a New York da genitori sovietici il 30 agosto 1958. Nei suoi articoli e nei suoi libri non ha esitato a condannare il Governo e l'Esercito russo per lo scarso rispetto dimostrato nei confronti dei diritti umani e dello stato di diritto. Conosciuta in particolare per i suoi reportage sulla Cecenia e per la sua vigorosa opposizione alla politica di Vladimir Putin, Anna Politkovskaja - più volte minacciata di morte - viene assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006.

Dettagli

1 gennaio 2010
128 p.
9788885832701

Valutazioni e recensioni

  • Silvia28

    Narrazione a fumetti in lapis bianco e nero della storia della giornalista "cattiva non rieducabile"(trovate il significato di qst definizione proprio nella storia)che ha criticato il regime di Putin ed è morta per i suoi scritti.Le tavole sono molto evocative:il nero e il tratto intenso e calcato della matita sottolineano i dolori e i traumi di Anna e delle persone coinvolte negli attacchi terroristici.Ho imparato tanto in merito alla questione Cecenia -Russia.

  • La vicenda della giornalista russa Anna Politkovskaja, uccisa per mettere a tacere la sua voce, è nota a tutti. Questo libro a fumetti ne ripercorre i tratti salienti con vividissimi ed espressivi disegni, rappresentando in modo coinvolgente l’atmosfera e i conflitti che la giornalista ha dovuto fronteggiare per raccontare la sua verità. Un elegante e sincero omaggio ad una persona che per i suoi valori ha sacrificato molto della sua vita, fino al tragico epilogo. Il libro è corredato da un’introduzione di Ottavia Piccolo (che per anni ha portato nei teatri di tutta Italia la storia di Anna Politkovskaja nello spettacolo dal titolo “Donna non rieducabile”), da una breve cronistoria, da un commento del fondatore dell’Associazione “Annaviva” dedicata alla Politkovskaja, e da un’intervista al giornalista e sceneggiatore Paolo Serbandini autore dei documentari “211: Anna” e “Far East”.

  • Se ci si vuole accostare alla vita in prima linea della Politkosvkaja questa bella graphic novel è l'ideale. I disegni raccontano egregiamente la difficile scelta della giornalista russa di denunciare e far sapere, mettendo da parte la propria vita personale (purtroppo, con un epilogo davvero triste). La corruzione è insita nella politica russa sin dai tempi di Pushkin. Ma fortunatamente allora, come oggi, esistono voci fuori dal coro "governativo" che ci permetteranno di conoscere la verità. Anche quella più amara.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore