Attraverso poche ma essenziali pagine, l'autrice analizza Anne Bronte, la più sottovalutata delle tre sorelle Bronte, in quanto figura, in quanto scrittrice, ce la mostra in rapporto alla sua epoca e alla nostra, in rapporto alle sue due sorelle più famose, Charlotte ed Emily. Ne emerge il ritratto di una donna, anzi di una ragazza, non mite e timida come la "vulgata popolare" (proposta proprio da sua sorella Charlotte) l'ha dipinta, ma come una ragazza molto in anticipo sui tempi, tanto che il suo secondo romanzo, "La signora di Wildfell Hall" è ancora molto attuale, soprattutto se consideriamo la condizione della donna in ambito familiare e sociale, in particolar modo quando si tratta di donne vittime di violenza e abusi. Le sue eroine non si lasciano andare a pianti e svenimenti, ma reagiscono, impugnano armi per difendersi e mettono a rischio il loro buon nome pur di sfuggire a situazioni di abusi domestici e, soprattutto, per difendere i propri figli. Questo volume, in poche pagine condensa tutto quello che "NON" sappiamo di una delle più grandi autrici dell'ottocento, per troppo tempo (e ancora oggi) dimenticata. E in più propone una serie scelta di sue poesie, tra le quali vediamo emergere anche il suo senso sentimento religioso (anch'esso molto in anticipo sui tempi, persino per questa nostra epoca)
Anne Brontë, la gemella minore
Questo testo della Solinas Donghi dà voce alla sorella Brontë “minore”, non solo per età anagrafica. L'autrice, avvalendosi anche di testimonianze tratte da lettere dell'epoca, ripercorre l'intera biografia di Anne, dall'infanzia ricca di immaginazione alla devozione della gioventù, dalle prime poesie al tanto osteggiato "La signora di Wildfell Hall". Il ritratto che ne esce è quello di una giovane donna dalla mente acuta e sensibile, profondamente legata alle due sorelle più celebri, ma capace di portare avanti una propria individualità e un'autonomia letteraria che per molto tempo ha fatto fatica a venire riconosciuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 16 marzo 2022Una Anne Bronte come "non" la conosciamo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it