Anni di lotta : esperienze sindacali e municipali nel latifondo siciliano (1948-1962)
Cod. int.: | gz26 |
Descrizione: | «Se ora a distanza di tanti anni guardo indietro e cerco di fare un bilancio del significato delle lotte e dell'impegno di quelli che come me si sono battuti per l'elevazione della condizione dei contadini poveri, sono, debbo dirlo con franchezza anche se con immodestia, molto soddisfatto. Oggi i figli dei contadini sanno tutti leggere e scrivere... Non si vedono più braccianti in piazza con vestiti laceri e scadenti che prima li facevano distinguere a colpo d'occhio... Tutto questo non è piovuto dal cielo: credo che la libertà sia ancora più importante del progresso economico e che la ridistribuzione della ricchezza per cui ci battemmo negli anni Cinquanta fu una manifestazione di questa libertà» Così Giovanni Altamore ricostruisce, in queste memorie, come a Grammichele si viveva, si mangiava, ci si vestiva, si amava, all'epoca in cui tutto era dominato dal «feudo». Poi la memoria e l'attenta ricostruzione e infine l'esplodere del movimento contadino, le occupazioni delle terre, lo «sciopero a rovescio». II libro è un esempio vivace e appassionante di queste scritture popolari, di queste autobiografie di militanti, così rare nel Mezzogiorno e in Sicilia. Tanto più allettante in quanto esso delinea una vera e propria storia sociale e culturale dell'area del feudo nella Piana di Catania. |
Condizioni: | Stato generale ottimo, segni lievi dovuti al fattore tempo |
Autore: | Altamore, Giovanni |
Prefazione di: | Nino Recupero |
Introduzione e note di: | Raffaele Manduca |
Pubblicazione: | Catania : C.U.E.C.M., 1990 |
Collana: | Memoria, 2 |
Lingua: | Italiano |
Pagine: | 310 pp., 49 tavole in b/n, brossura |
Dimensione: | 14x21 cm. |
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it