Mi dispiace dirlo ma ho fatta tanta fatica a finire questo libro, non mi piace lasciare un libro dopo poche pagine lette anche per rispetto della scrittrice ma è stata una lettura che non mi ha catturato dall'inizio eppure ho letto cento libri in due anni e tante altre saghe familiari, non posso dire di non consigliarlo perché ognuno può scegliere il suo tipo di lettura ma se dovessi ritornare indietro non lo comprerei più.
Gli anni
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Fu solo nel 1937 che il pubblico poté leggere "Gli anni", la cronaca della storia di una famiglia della upper middle class inglese, i Pargiter, dal 1880 ai primi anni trenta. Era dal 1931 che la Hogarth Press, la casa editrice dei coniugi Woolf, non dava alle stampe un romanzo di Virginia. Gli anni fu quello di maggior successo, l'unico che entrò nella classifica del "New York Times" dei libri più venduti. Ciò è dovuto a diversi fattori, tra cui la crescente fama della romanziera e la sua maggior partecipazione alla vita pubblica. Ma un motivo non trascurabile sembra essere il genere al quale più facilmente è ascrivibile l'opera, il romanzo di famiglia. Una famiglia in cui le relazioni più frequentemente prese in esame non sono quelle dirette, come tra padri e figli per esempio, ma quelle tra fratelli e sorelle, tra cugini, o tra zie e nipoti, spesso non sposati. Gli anni, pur essendo stato concepito già nel 1931, sembra risentire dell'atmosfera di pericolo incombente che la salita al potere dei movimenti fascisti in Europa stava portando con sé. Negli stessi anni in cui Joyce stava completando il suo testamento narrativo, Finnegans Wake, Virginia Woolf scriveva dunque la propria "capsula del tempo" da consegnare ai posteri.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mario 26 febbraio 2023Deluso
-
h 26 gennaio 2022h
bello
-
La storia della famiglia Pargiter, dal 1880 al "momento presente" del 1930, ricostruita anno per anno attraverso la lente dei piccoli eventi privati e familiari. Un racconto complesso, sul tempo che passa, per il quale non basta una sola lettura e che probabilmente, se lo avessi letto in giovane età non avrei capito/non mi sarebbe piaciuto. Non esattamente scorrevole, ma costantemente illuminato da momenti di verità malinconici e profondi. Una bella lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it