Un anno fa domani - Sebastiano Mondadori - copertina
Un anno fa domani - Sebastiano Mondadori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un anno fa domani
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Si chiama Vittorio Congedo il protagonista del nuovo romanzo di Sebastiano Mondadori: una contraddizione in termini, un ossimoro, una serie di guai garantiti fin dal nome. La sua è la storia di un professionista, brillante suo malgrado, che a un certo punto si fa tragica, ma non troppo, densa di incontri quotidiani e sorprendenti. Un po' come potrebbe essere la vita se la guardassimo dritta in faccia. Da un anno è morta la moglie Teresa, il suo amore grande e assoluto, nonostante fosse esigente, imprevedibile, sempre "altrove". Ma proprio per questo molto seducente. Gli ha lasciato una inaudita quantità di quattrini, due figlie e la possibilità di dimenticarla subito. Vittorio, però, non ce la farà, continuando a convivere con il suo ossessionante fantasma, con una giovane ragazza, un'altra figlia e una serie di personaggi, davvero indimenticabili, che compongono la sua famiglia d'origine. Una famiglia simpaticamente sgangherata, proprio come lui. Con l'occhio che guarda un po' a Henry Miller, vitale a oltranza, estremo, e un po' a Italo Svevo, ironico e pietoso con gli inetti, l'autore ci trascina in una commedia sentimentale che ormai non può più essere lieve o glamour, ma piuttosto grottesca e beffarda. Come la vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 marzo 2009
254 p., Brossura
9788846101013

Valutazioni e recensioni

  • SARA PICONE

    "Un anno fa domani" narra la storia di Vittorio Congedo, un personaggio strano e pieno di contraddizioni come sottolinea anche il suo nome. Quasi un ossimoro. La narrazione si svolge attraverso bruschi passaggi tra presente e passato, che inizialmente possono fuorviare il lettore perché viene sempre usato il tempo presente anche nel racconto dei flashback. Il racconto è un mix tra alcool e romanticismo, morte e aldilà. All'inizio del romanzo Vittorio dovrà fare i conti con la morte traumatica e improvvisa della moglie. A modo suo cercherà di superarla e di andare avanti, anche se il suo grande amore per Teresa fatto di complicità, battute di spirito e tenerezze reciproche sarà insostituibile. Tutto ciò si svolge mentre sullo sfondo sta per andare in scena la finale dei mondiali 2006, che riporta Vittorio ad una dimensione casalinga e familiare come 24 anni prima, in attesa che la realtà torni prepotentemente a galla.

Conosci l'autore

Foto di Sebastiano Mondadori

Sebastiano Mondadori

1970, Milano

Sebastiano Mondadori si è laureato in filosofia all’università di Pavia con una tesi sullo Zibaldone di Leopardi. Nel 2001 ha pubblicato il romanzo Gli anni incompiuti (Marsilio), vincitore dei premi Rhegium Julii – Opera prima, Città di Meda – Opera prima e Edoardo Kihlgren – Opera prima. Nel 2002 è uscito Sarai così bellissima (Marsilio). All’inizio del 2003, sempre da Marsilio, uscirà il romanzo Come Lara e Talita. Lavora in editoria. Collabora con «l’Unità», «Nuovi Argomenti» e «Io Donna». Ha pubblicato Gli anni incompiuti (Marsilio 2001, Premio Kihlgren), Sarai così bellissima (Marsilio 2002), Come Lara e Talita (Marsilio 2003), La commedia umana....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it