Annus Mirabilis - Geraldine Brooks - copertina
Annus Mirabilis - Geraldine Brooks - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Australia
Annus Mirabilis
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È una mattina del 1666 a Eyam, un piccolo villaggio di montagna del Derbyshire, in Inghilterra, e nel cottage in cui vive, Anna Frith ha appena finito di allattare il piccolo Tom e di scrutare amorevolmente Jamie, che gioca da solo accanto al focolare. Anna si avvia verso la scala della soffitta, per raggiungere la stanza dove dorme Mr. Viccars. Dal giorno in cui Sam Frith se n'è andato, sepolto da una valanga nel giacimento di piombo in cui lavorava, è trascorso un inverno. In primavera, George Viccars è venuto a bussare alla porta del cottage in cerca d'un alloggio e Anna, vedova a diciotto anni con due bambini, ha pensato che l'avesse mandato Dio. Viccars è un sarto girovago, conosce Londra e York, l'intensa vita portuale di Plymouth e il traffico di pellegrini di Canterbury. Ed è gentile: ieri le ha fatto dono di un vestito di lana fine verde dorato. Perché però ora l'accoglie con strani gemiti? Anna entra nella stanzetta e per poco la brocca non le cade di mano. Il volto giovane e bello della sera precedente è scomparso. George Viccars giace con la testa spinta di lato da un rigonfiamento di carne lucida e pulsante. Così, nelle pagine di questo romanzo, la peste giunge a Eyam. Inaspettata e innocente eroina, Anna deve affrontare la morte nella sua famiglia, la disintegrazione della sua comunità e il pericolo di un amore illecito. L'Annus Horribilis della peste, però, è destinato a trasformarsi in un Annus Mirabilis, un anno di meraviglie...

Dettagli

7 luglio 2016
352 p., Rilegato
Year of wonders
9788865593486

Valutazioni e recensioni

  • VALENTINA TAGLIABUE

    2020VALENTINA Tiepido Una lettura scorrevole, a tratti troppo dettagliata, con un'accelerazione vorticosa sul finale. Una storia scritta bene. Per me non è avvincente, si prosegue per scelta non perché si muoia dalla voglia di leggere come prosegue. Nessun tratto degno di essere ricordato. Un libro da leggere e poi rimettere in circolazione. Avvincente è un'altra cosa. Discordo dalla critica sul retro. Troppo buona

  • Devo dire che mi è piaciuto molto il contrasto creato dall’autrice tra lo svolgersi degli eventi di cui si voleva narrare, eventi carichi di negatività in luoghi poco predisposti anche meteorologicamente alla luminosità, e di contro il finale che si esaurisce invece circonfuso di luce, e di vita. Insomma anche dopo le peggiori catastrofi, seppur doloranti, frustati, segnati, mutilati negli affetti e stanchi, a chi sopravvive può capitare di ritrovare addirittura una certa qual forma di felicità. Il messaggio di speranza c’è, certo è un romanzo.

  • Giorgia Bianca

    Si apre con la situazione attuale per poi utilizzare il flashback narrativo. La prima parte è dedicata alla presentazione dei personaggi del villaggio di Eyam. Conosciamo subito la storia di Anna Frith, una giovane ragazza madre, ma anche vedova. Conosciamo la sua storia personale, la sua infanzia e conosciamo anche il suo ospite: George Viccars, un sarto di Londra che sarà il portatore della peste nel piccolo villaggio. Il rettore Michael Montpellion, che è una sorta di sindaco del villaggio, prende una decisione importante : mettere il villaggio in quarantena e proibire l'importazione o l'esportazione DIRETTA di merci e degli abitanti di Eyam. Da questo momento in poi inizia la parte di mezzo, dedicata al modo in cui il rettore, la moglie Elinor e la domestica Anna Frith (che è appunto la voce narrante) devono prendersi cura degli abitanti. Si susseguono quindi moltissime vicende, la storia di tante famiglie affette dalla peste, i lutti che devono sopportare, le ribellioni degli abitanti, accuse di stregoneria.Consiglio questa lettura.

Conosci l'autore

Foto di Geraldine Brooks

Geraldine Brooks

1955, Sydney

Geraldine Brooks (1955) è cresciuta nella periferia di Sydney e ha frequentato il Bethlehem College Ashfield e l'Università di Sydney. Ha lavorato come reporter per il "Sydney Morning Herald" e, dopo un master in giornalismo, per il "Wall Street Journal", dove si occupò delle crisi in Medio Oriente, in Africa e nei Balcani. Nel 1990 ottenne il premio Overseas Press Club per il miglior reportage sulla Guerra del Golfo. In seguito lavorò anche per il "New York Times" e per il "Washington Post", sempre come corrispondente di guerra.Nel 1994 ha pubblicato il suo primo libro, Padrone del desiderio: L'universo nascosto delle donne musulmane (Sperling & Kupfer, 1998). Del 1997 è Padrona del mio destino (Sperling &...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail