Anoticismo e vizi nei contratti bancari. Con formulario e giurisprudenza
Brossura editoriale. Copertina plastificata L'opera, aggiornata alla Legge 3/2012 (Disposizioni in materia di usura ed estorsioni) e alla recente giurisprudenza (ultima sentenza Tribunale di Verona ord. 18 marzo 2013), si pone come il manuale di riferimento per tutti coloro che si trovano a risolvere le problematiche connesse al calcolo dell'anatocismo e all'individuazione dei vizi nei contratti bancari. Con formulario schemi e giurisprudenza si offre un approccio operativo sul modo di affrontare le questioni attinenti alle procedure bancarie, spesso condannate dalla giurisprudenza, a danno dell'ignaro utente. L'opera analizza tutta l'evoluzione del rapporto bancario: il contratto di apertura di conto corrente bancario ed in particolare la determinatezza o determinabilità del tasso d'interesse anche ultralegale, i vizi civilistici in questa tipologia di contratti - con specifico riferimento ai mutamenti giurisprudenziali sul divieto di anatocismo, al computo della capitalizzazione degli interessi e al ruolo del CICR - la rilevanza penale di questi comportamenti, le azioni e gli strumenti processuali di diritto civile e, infine, la tutela di questi diritti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza (in versione integrale e massimata), la normativa e prassi (comprensiva delle circolari bancarie) e il formulario compilabile e stampabile. 97888387401 Ottimo (Fine) .
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale. Copertina plastificata L'opera, aggiornata alla Legge 3/2012 (Disposizioni in materia di usura ed estorsioni) e alla recente giurisprudenza (ultima sentenza Tribunale di Verona ord. 18 marzo 2013), si pone come il manuale di riferimento per tutti coloro che si trovano a risolvere le problematiche connesse al calcolo dell'anatocismo e all'individuazione dei vizi nei contratti bancari. Con formulario schemi e giurisprudenza si offre un approccio operativo sul modo di affrontare le questioni attinenti alle procedure bancarie, spesso condannate dalla giurisprudenza, a danno dell'ignaro utente. L'opera analizza tutta l'evoluzione del rapporto bancario: il contratto di apertura di conto corrente bancario ed in particolare la determinatezza o determinabilità del tasso d'interesse anche ultralegale, i vizi civilistici in questa tipologia di contratti - con specifico riferimento ai mutamenti giurisprudenziali sul divieto di anatocismo, al computo della capitalizzazione degli interessi e al ruolo del CICR - la rilevanza penale di questi comportamenti, le azioni e gli strumenti processuali di diritto civile e, infine, la tutela di questi diritti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza (in versione integrale e massimata), la normativa e prassi (comprensiva delle circolari bancarie) e il formulario compilabile e stampabile. 97888387401 Ottimo (Fine) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2008
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it