Anselmo d'Aosta. Ritratto a più voci
Tersilla Gatto Chanu lo presenta in un testo narrativo scrupolosamente fedele alle fonti ma accessibile al vasto pubblico, nelle sfaccettature della sua complessa personalità: maestro, guida spirituale, monaco per vocazione e priore abate arcivescovo per obbedienza a Dio. Un uomo che conobbe il tormento dell'approfondimento teologico e il peso dell'impegno pastorale, la nostalgia del chiostro e la sofferenza dell'esilio, lo sconforto dell'isolamento di fronte alla diplomazia pontificia, alla prepotenza dei sovrani inglesi, all'ostilità dei vescovi preoccupati di difendere i propri personali interessi. Sullo sfondo i grandi eventi e fenomeni del contesto storico: il monachesimo, le alterne vicende delle lotte tra papato e impero per le investiture, i pellegrinaggi, le crociate, la contrapposizione di papi e antipapi. La figura del santo si delinea attraverso le parole dei personaggi che lo incontrano per affidarsi alla sua guida o per osteggiarlo, così come emerge dalle fonti storiche.
Venditore:
Informazioni:
<p>555 p.</p> hardcover 9788821564086 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it