Anti-newtonianismi. Pars prima (-quarta) - Celestino Cominale - copertina
Anti-newtonianismi. Pars prima (-quarta) - Celestino Cominale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Anti-newtonianismi. Pars prima (-quarta)
Disponibilità immediata
2.178,00 €
2.178,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quattro parti legate in due volumi di cm. 23,5, pp. (12) 184 (14) (24) 253 (7): 27 (5) 190 (2): (8) 200. Con 34 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo. Solida legatura coeva in pergamena rigida con titoli impressi ai dorsi. Qualche inevitabile brunitura e fioritura alle carte, dorsi scuriti, peraltro esemplare molto genuino e ben conservato. Si tratta del raro insieme di tutte le quattro parti dell'opera del Cominale che, come è noto, si trovano assai raramente insieme, tanto che le varie sezioni si propongono separatamente per l'aspetto monografico. Particolarmente rare sono la terza e la quarta parte tanto da non essere nemmeno citate nella biblioteca del Riccardi che pure descrive le prime due. L'opera risulta così suddivisa: Pars prima, in qua Newtoni de coloribus systema et propriis principiis geometrice evertitur et nova de coloribus theoria... demonstreatur Pars secunda, in qua rejectis methodo, et philosophandi regulis newtonianis, totiusque sectae principiis indicatis... Pars tertia, in qua virium universi natura, origo, mensura, propagatia etc. enucleantur Pars quarta in qua atronomiae newtonianae principia expedentur. Opera di rilevante interesse dello scienziato di Uggiano di Napoli, assai celebre nel '700 ed oggi quasi dimenticato. Come era nel suo innato istinto anche nella presente raccolta di scritti si scaglia polemicamente contro le teorie scientifiche del tempo ed in particolare contro la metodologia di Newton accusandolo di appoggiarsi solo sulla dogmatica affermazione aprioristica di una nuova teoria scientifica. Ciò gli valse le critiche dei numerosissimi sostenitori dell'ormai scomparso Newton. Fu tra l'altro ricordato nella storia dei colori di Goethe come uno dei principali studiosi della fisica dei colori del XVIII secolo. Cfr. Poggendorf e Minieri-Riccio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Quattro parti legate in due volumi di cm. 23,5, pp. (12) 184 (14); (24) 253 (7): 27 (5) 190 (2): (8) 200. Con 34 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo. Solida legatura coeva in pergamena rigida con titoli impressi ai dorsi. Qualche inevitabile brunitura e fioritura alle carte, dorsi scuriti, peraltro esemplare molto genuino e ben conservato. Si tratta del raro insieme di tutte le quattro parti dell'opera del Cominale che, come è noto, si trovano assai raramente insieme, tanto che le varie sezioni si propongono separatamente per l'aspetto monografico. Particolarmente rare sono la terza e la quarta parte tanto da non essere nemmeno citate nella biblioteca del Riccardi che pure descrive le prime due. L'opera risulta così suddivisa: Pars prima, in qua Newtoni de coloribus systema et propriis principiis geometrice evertitur et nova de coloribus theoria... demonstreatur; Pars secunda, in qua rejectis methodo, et philosophandi regulis newtonianis, totiusque sectae principiis indicatis... Pars tertia, in qua virium universi natura, origo, mensura, propagatia etc. enucleantur; Pars quarta in qua atronomiae newtonianae principia expedentur. Opera di rilevante interesse dello scienziato di Uggiano di Napoli, assai celebre nel '700 ed oggi quasi dimenticato. Come era nel suo innato istinto anche nella presente raccolta di scritti si scaglia polemicamente contro le teorie scientifiche del tempo ed in particolare contro la metodologia di Newton accusandolo di appoggiarsi solo sulla dogmatica affermazione aprioristica di una nuova teoria scientifica. Ciò gli valse le critiche dei numerosissimi sostenitori dell'ormai scomparso Newton. Fu tra l'altro ricordato nella storia dei colori di Goethe come uno dei principali studiosi della fisica dei colori del XVIII secolo. Cfr. Poggendorf e Minieri-Riccio.

Immagini:

Anti-newtonianismi. Pars prima (-quarta)
Anti-newtonianismi. Pars prima (-quarta)
Anti-newtonianismi. Pars prima (-quarta)

Dettagli

(12) 184 (14) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222082355
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it