Antiche fiabe norvegesi
In queste fiabe, scrupolosamente raccolte dal tesoro delle leggende popolari norvegesi, si muove tutto quel mondo strano di esseri fantastici che, secondo l'immaginazione scandinava, popolano quelle montagne deserte e desolate. Tutta la natura è in movimento e l'orizzonte si allarga e si estende: qui non incontriamo le fate graziose e splendenti, ma troll, giganti, streghe, animali parlanti e oggetti fatati; si anima l'inanimato, la luna e le stelle, i venti si personificano e ovunque avvertiamo la presenza dei troll, che vivono, sotto forme diverse, nella cupa solitudine delle boscaglie e dei monti. I troll norvegesi sono per lo più esseri mostruosi, corpulenti e cattivi, che abitano in case solitarie o in tetri e massicci castelli. Enormi, temuti e terribili, essi sono però spesso ingenui e stupidi, e finiscono sempre per soccombere di fronte al coraggio e alla forza fisica dell'eroe, che, dopo averli sconfitti, riceverà in premio onori di trono e amori di principesse.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it