La storia è abbastanza interessante, a tratti un po' ambigua e con un finale aperto. Uno stile di scrittura ricercato che rispecchia l'intelligenza di una delle mie attrici preferite, Paola Pitagora. Personalmente ho simpatizzato di più all'antagonista Elena piuttosto che ad Antigone (chiamata anche Tina), perché un personaggio molto più chiaro, aperto e consapevole.
Il comunista in questione è un importante uomo politico in carriera, conteso tra due donne: l'amante, Tina, irrimediabilmente piccolo borghese, ed Elena, la moglie altoborghese, mondana e legata ormai ad un'altra donna da un rapporto erotico e sentimentale. Tra l'amante a Roma, la moglie a Milano, la crisi del partito comunista italiano e la necessità di una palingenetica riformulazione, l'uomo non sa decidersi. Anche perché Elena, sollecitata dal ruolo che la rivale occupa nel cuore del marito, ha un ritorno di fiamma nei suoi riguardi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it