L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Nei testi esemplari di Sofocle, Anouilh e Brecht rivive un mito che attraversa più di due millenni e la cui presenza nella storia della civiltà occidentale non può considerarsi conclusa.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato molto interessante l'idea di raccogliere in uno stesso volume tre variazioni sul mito di Antigone, in modo da poterli comparare facilmente.
Il libro ti propone le tre opere riguardanti Antigone. Quella di Sofocle è una pietra miliare del teatro e della letteratura, quella di Anouilh cerca di scoprire qualcosa in più rispetto a quella di Sofocle, mentre quella di Brecht è complicata da leggere, non aggiunge niente rispetto alle altre due e rende più netti i personaggi rendendoli anche meno interessanti.
Una delle figure mitologiche e del teatro classico greco più famose e attuali, in tutte le sue varianti drammaturgiche, dalla più antica e famosa versione sofoclea, fino ad arrivare all'epoca moderna, in cui Antigone assurge ad emblema della lotta contro la dittatura che tanto presente è stata nell'ultimo secolo, assimilabile a figure storiche come quella di Sophie Scholl, sul sottile confine che separa il sogno utopistico di libertà di pensiero e di azione e lotta aperta alle catene che ci imprigionano, affiancata dall'altra grande figura tragica di Creonte. Questa preziosa edizione della Marsilio, ci restituisce i tanti volti di questo mito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore