Antigua, vita mia - Marcela Serrano - copertina
Antigua, vita mia - Marcela Serrano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Antigua, vita mia
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vicenda, scandita in tre momenti, si svolge ai giorni nostri, tra il Cile e il Guatemala. Le protagoniste sono due amiche di infanzia, Josefa e Violeta. Nella prima parte Josefa crede che Violeta si sia suicidata e disperata, cerca una spiegazione nei diari dell'amica che svelano le tappe e i personaggi chiave della sua vita. La seconda parte rivela che Violeta non è morta, ma ha ucciso, per legittima difesa, Edoardo, uno scrittore arrivista e brutale con cui aveva un legame. Sarà Andrés, il marito di Josefa, ad assumere la sua difesa e farla assolvere. Violeta partirà per Antigua, dove si rifarà una vita insieme a Bob. Nella terza parte Josefa, abbandonata da Andrés, raggiunge Violeta ad Antigua e ritrova la giusta dimensione della sua vita.

Dettagli

Tascabile
19 ottobre 2017
304 p., Brossura
9788807890338

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    Viaggio in Guatemala

    Un bel libro, ben scritto, che catapulta nella vita di due donne agli antipodi, ma soprattutto proietta il lettore ad Antigua e ti fa lentamente ed inesorabilmente appassionare a questo luogo così come accade alle protagoniste.

  • antonio isolan

    Bel racconto dell'amicizia che lega due donne attraverso tutta la vita.

  • ANNA DI PASQUALE

    Due donne e la loro storia, un’amicizia che dura tutta la vita, nonostante le bufere che si abbattono sulle due protagoniste. Il concetto di “sorella del cuore”, con cui si definiscono Violeta e Josefa, rende appieno la profondità del loro legame e parla al cuore di tutte le donne che hanno la fortuna di vivere un’amicizia così. Il tutto con una scrittura intensa e delicata, dai toni pacati, ma allo stesso tempo molto avvincente. La Serrano racconta il mondo delle donne come poche. Consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Marcela Serrano

Marcela Serrano

1951, Santiago del Cile

Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.Il suo editore di riferimento in Italia è Feltrinelli, con il quale ha pubblicato: Noi che ci vogliamo così bene (1996), che ha vinto in Francia il premio Côté des Femmes, Il tempo di Blanca (1998), L’albergo delle donne tristi (1999), Antigua, vita mia (2000), Nostra Signora della Solitudine (2001), Quel che c’è nel mio cuore (2002), Arrivederci piccole donne (2004), I quaderni del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail