Antisemitismo e cattolicesimo - Giovanni Miccoli - copertina
Antisemitismo e cattolicesimo - Giovanni Miccoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Antisemitismo e cattolicesimo
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'oggetto di interesse di queste pagine è la posizione della Chiesa cattolica, e del papato in particolare, nei confronti della questione ebraica e dell'antisemitismo quali si manifestarono nel corso dell'Ottocento e nei primi decenni del Novecento. Se decisivo è l'atteggiamento - e le omissioni - di Pio XII di fronte alla violenza della persecuzione antiebraica scatenata dai nazisti e alla Shoah, all'indagine di questa figura lo sguardo dello storico non si può ridurre. Ben più ampio è il movimento della storia che comprende i fatti, le persone, ma anche la complessità di quegli anni e le preoccupazioni dominanti in Vaticano. L'intento del volume è recuperare lo spessore storico del problema, dove antisemitismo e cattolicesimo non sono definizioni a posteriori cui ricondurre gli individui, ma volti di un intricato contesto storico-culturale di portata assai vasta quanto al suo interno differenziata. Una prospettiva, critica, che rende questi saggi (composti fra il 1989 e il 2008) storiograficamente attuali per la loro impostazione: un paradigma divenuto ormai classico, dove le differenze aiutano a comprendere l'insieme dei processi e il contesto generale a rileggere i singoli eventi.

Dettagli

13 febbraio 2013
432 p., Brossura
9788837224899

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Miccoli

Giovanni Miccoli

1933, Trieste

Giovanni Miccoli, nato a Trieste nel 1933, ha studiato presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, dove è stato allievo di Ottorino Bertolini, Delio Cantimori e Arsenio Frugoni. Per oltre quarant’anni ha insegnato Storia medievale e Storia della Chiesa prima a Pisa, poi a Trieste, a Venezia e di nuovo a Trieste. In ambito medievale si è occupato soprattutto di riforma gregoriana e di origini francescane; in ambito contemporaneo di antisemitismo cattolico, di Vaticano, guerra e Shoah, e degli orientamenti del papato dopo il concilio Vaticano II. Alla sua opera è dedicato il volume Una storiografia inattuale? Giovanni Miccoli e la funzione civile della ricerca storica, a cura di G. Battelli e D. Menozzi (Viella, 2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail