Antonia Pozzi. Poesie 1933-1938. «Le madri montagne»
Molto si è scritto e detto su Antonia Pozzi, e tuttavia molto resta ancora da scoprire della sua poesia e della sua biografia. Nell'affrontare "l'intrinseca unità ed i molteplici livelli interpretativi" che la sua opera sottende, la curatrice porta alla luce la svolta esistenziale e artistica che la poetessa andava maturando sull'arco 1933-38, sia per la frequentazione della cerchia di intellettuali allievi di Antonio Banfi, sia per la sofferta vicinanza agli emarginati delle degradate periferie milanesi, che si recava a visitare in compagnia di Dino Formaggio. E' il periodo in cui scrive la raccolta "Periferie". La premessa a questa nuova edizione, datata 2023, sottolinea l'attualità della produzione pozziana sull'arco 1933-38, cogliendo il sotteso parallelo tra la crisi sociale e lo scenario della guerra in corso ed i conflitti e le turbolenze belliche all'epoca in atto in Europa, che preannunciavano la seconda guerra mondiale L'.angoscia della poetessa, causata dalla tragedia bellica, che sentiva incombere, acuita dalle leggi razziali del'38, si riflette in numerosi testi e in "immagini istantanee" dei preparativi militari fissate sulle pagine dei Diari e nei versi delle Periferie. Alfine, la centralità che la curatrice Carla Glori assegna a "Le montagne" nella produzione dell'ultima Antonia Pozzi, fa di questa poesia il baricentro di una riflessione esemplare sulla storia e sulla dimensione del "femminile e del materno", concepita come portatrice dell'utopia di pacificazione e nuova humanitas propria del femminismo novecentesco e ormai cancellata.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it