Antonio Fogazzaro. Nei suoi scritti e nella sua propaganda - Alessandro Cavallanti - copertina
Antonio Fogazzaro. Nei suoi scritti e nella sua propaganda - Alessandro Cavallanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Antonio Fogazzaro. Nei suoi scritti e nella sua propaganda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Antonio Fogazzaro (1842-1911) rappresentò una delle figure più insidiose del modernismo religioso in Italia. Nel 1905 pubblicò il romanzo "Il Santo", avente come protagonista un religioso, venerato come un santo dai suoi fedeli, che intendeva convincere lo stesso Papa della necessità di una radicale riforma della Chiesa Romana. Don Alessandro Cavallanti (1879-1917), direttore della rivista antimodernista "L'Unità Cattolica" - a più riprese lodata da san Pio X - pubblicò questo breve saggio su Fogazzaro, per smascherare il "tenace propagandista del modernismo". L'intervento di don Cavallanti fu determinato dall'influenza che il pensiero di Fogazzaro esercitava nel clero e in alcuni circoli cattolici, anche grazie alla copertura ricevuta dai vescovi insofferenti al magistero (e ai provvedimenti disciplinari) di san Pio X contro l'eresia modernista. Fu significativo il caso mons. Geremia Bonomelli (1831-1914), vescovo di Cremona, che lodò Fogazzaro nell'opera "Profili di personaggi italiani" (1911): Papa Sarto indirizzò al prelato un severo monito.

Dettagli

1 gennaio 2008
64 p., Brossura
9788889757239
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail