Antonio Gramsci e le tradizioni politiche dell'Emilia Romagna
INDICE: In luogo di introduzione: una pagina
di Gramsci, di Renato Zangheri. / Dal “localismo” “all’apoliticismo”:
Gramsci e il socialismo riformista, di Marco Gervasoni. / Gramsci, “L’ordine
nuovo” e l’Unione sindacale italiana, di Maurizio Antonioli. / Gramsci, la
questione cattolica e l’Emilia-Romagna, di Daniela Saresella. / Gramsci, Serra e
“l’Uomo nuovo”, di Niva Lorenzini. / Ordine nuovo e socialismo, di Rita
Medici. / Minghetti, Gramsci e il problema della democrazia nell’Italia
liberale, di Giovanni Orsina. / La lettura gramsciana delle opere di Alfredo
Oriani, di Vincenzo Pesante.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it