Antropologia criminale e devianza sociale. Tracciati di criminogenesi
L’opera analizza l'"Uomo criminale" (deviante) avvalendosi degli Istituti del diritto penale e processuale penale, con il corredo di esaustive note di giurisprudenza scaturite dalle Corti di Giustizia di legittimità e di merito e fornisce una valutazione della complessa interazione tra uomo ed ambiente. Inoltre ha lo scopo di indirizzare allo studio del criminale gli studenti universitari delle materie antropologiche nonché i discenti delle Scuole preposte alla formazione dei futuri investigatori di Polizia giudiziaria. Il testo si rivolge anche ai cultori dell'antropologia criminologica, fornendo ampi spunti di riflessione ed approfondimento grazie alle casistiche di matrice scientifica menzionate. Anche gli operatori del diritto, quali Magistrati e Avvocati, troveranno in questo trattato un valido strumento nella loro quotidiana attività forense.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows