Antropologia dell'arte. Dalla pittura italiana del Quattrocento all'arte etnica contemporanea - Francesco Ronzon - copertina
Antropologia dell'arte. Dalla pittura italiana del Quattrocento all'arte etnica contemporanea - Francesco Ronzon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Antropologia dell'arte. Dalla pittura italiana del Quattrocento all'arte etnica contemporanea
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cos'è l'arte? Dalle ricerche etnografiche compiute a partire da metà Ottocento emerge chiaramente come le opere usualmente indicate con questa etichetta non costituiscano una classe speciale la cui ipotetica essenza trascenderebbe tempo e società. Gli artefatti e le performance artistiche sono inseriti all'interno di pratiche culturali complesse, il cui svolgimento rimanda a un intreccio di aspetti storici e processi locali empiricamente indagabili e documentabili. Allo scopo di introdurre il lettore all'antropologia dell'arte, dopo aver inquadrato storicamente l'oggetto di studio e lo sviluppo del campo disciplinare, il libro presenta una rassegna delle principali nozioni impiegate in quest'ambito di ricerca attraverso l'analisi di vari casi etnografici: l'arte dei fiori zen, le pitture aborigene australiane, la pittura italiana del Quattrocento, le performance di capoeira, il rai algerino, il mercato dell'arte africana contemporanea...

Dettagli

1 gennaio 2006
155 p., ill. , Brossura
9788869160400
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it