Antropologia della conoscenza
Una maniera nuova di guardare alla storia della scienza e di ricostruirne le tappe, che, come chiarisce Aldo G. Gargani nell'Introduzione, riporta in primo piano e analizza «quelle forme di vita umana e quell'intreccio di vicende storiche nelle quali in realtà la scienza essenzialmente si è formata e continua a crescere».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it