tutto ok
Anziani e badanti. Le differenti condizioni di chi è accudito e di chi accudisce
Negli ultimi anni, il fenomeno delle badanti ha assunto in Italia un rilievo crescente. Su questo tema sono già state fatte diverse ricerche, rispetto alle quali questa si differenzia per l'accento posto sul rapporto tra pluralità delle condizioni delle badanti e pluralità delle condizioni degli assistiti e delle loro famiglie. Obiettivo del lavoro è cogliere i modi con cui si strutturano non solo i percorsi migratori a seconda del paese di origine e delle caratteristiche individuali delle intervistate, ma anche i rapporti tra condizioni di vita e di lavoro delle badanti e caratteristiche delle persone anziane assistite e delle loro famiglie. Infatti, gli "anziani non autosufficienti" non sono una categoria unitaria. In che modo la natura e l'intensità del bisogno assistenziale condizionano il lavoro e la vita delle assistenti familiari? E in che misura le diverse condizioni socio-economiche delle famiglie influenzano il rapporto (di lavoro e non solo) tra gli anziani, i familiari e le badanti? Per rispondere a tali domande, la ricerca ha dedicato ampio spazio alla ricostruzione sia delle condizioni di salute e dei livelli di autosufficienza degli anziani assistiti, sia del loro inserimento familiare e delle loro condizioni sociali, per poi mettere in relazione tali caratteristiche con i principali elementi della vita e del lavoro delle badanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it